Nel 2025, avere un sito web personale o professionale è diventato quasi indispensabile. Che tu voglia promuovere un progetto, mostrare il tuo portfolio o semplicemente avere una presenza online, oggi puoi farlo gratis e senza scrivere codice. In questa guida ti spiegherò come creare un sito web gratuito con Framer, uno dei migliori strumenti no-code del momento.

Cos’è Framer?

Framer è una piattaforma di web design e sviluppo visuale che consente di creare siti web moderni, responsive e interattivi tramite un’interfaccia drag-and-drop. Nato come tool per prototipazione, Framer si è evoluto in un vero e proprio website builder con funzionalità avanzate, ma accessibili anche ai principianti.

Caratteristiche principali di Framer:

  • Editor visuale intuitivo
  • Hosting gratuito incluso
  • Template professionali pronti all’uso
  • Ottimizzazione SEO automatica
  • Compatibilità mobile nativa
  • Integrazione con strumenti esterni (CMS, newsletter, analytics)

Perché scegliere Framer per creare un sito web?

Framer è perfetto per chi cerca una soluzione semplice ma potente. Ecco alcuni motivi per cui è una delle scelte migliori nel 2025:

1. È gratuito

Puoi creare e pubblicare un sito con dominio .framer.website senza spendere nulla. È ideale per studenti, freelance, creator e piccoli business.

2. Non serve saper programmare

Tutto si fa con il mouse: testi, immagini, layout, animazioni. Nessuna riga di codice necessaria.

3. Design moderno e responsive

I template sono curati nei minimi dettagli e si adattano automaticamente a smartphone e tablet.

4. SEO-friendly

Framer genera automaticamente sitemap, meta tag e URL ottimizzati per i motori di ricerca.

5. Velocità di pubblicazione

Puoi avere un sito online in meno di un’ora, anche partendo da zero.

Cosa ti serve per iniziare

Prima di iniziare, assicurati di avere:

  • Un account gratuito su framer.com
  • Un’idea chiara del tipo di sito che vuoi creare (portfolio, blog, landing page, ecc.)
  • Testi e immagini da inserire (puoi usare anche contenuti temporanei)

Come creare un sito web con Framer: guida passo passo

1. Registrati su Framer

Vai su framer.com e clicca su “Sign Up”. Puoi registrarti con email o account Google.

2. Crea un nuovo progetto

Dalla dashboard, clicca su “New Site”. Ti verrà chiesto se vuoi partire da un template o da una pagina vuota.

3. Scegli un template

Framer offre decine di template gratuiti per:

  • Portfolio
  • Blog
  • Curriculum
  • Landing page
  • Siti aziendali

Scegli quello più adatto al tuo obiettivo. Puoi modificarlo completamente in seguito.

4. Personalizza il design

Usa l’editor visuale per:

  • Cambiare testi e titoli
  • Aggiungere immagini, video e icone
  • Modificare colori, font e layout
  • Inserire pulsanti, link e sezioni

Ogni elemento è modificabile con pochi clic. Puoi anche duplicare sezioni, aggiungere pagine e creare menu di navigazione.

5. Aggiungi funzionalità

Framer supporta:

  • Moduli di contatto (con invio email)
  • Newsletter (Mailchimp, ConvertKit)
  • Embed (YouTube, Spotify, Instagram)
  • Analytics (Google Analytics, Plausible)
  • CMS per contenuti dinamici

Tutto si integra facilmente tramite componenti drag-and-drop o codice embed.

6. Ottimizza per SEO

Framer ti permette di personalizzare:

  • Titolo della pagina
  • Meta descrizione
  • Immagine di anteprima per social
  • Slug URL

Inoltre, genera automaticamente una sitemap.xml e supporta Open Graph per la condivisione sui social.

7. Anteprima e test

Prima di pubblicare, clicca su “Preview” per vedere come appare il sito su desktop e mobile. Controlla che tutti i link funzionino e che i testi siano corretti.

8. Pubblica il sito

Clicca su “Publish”. Il tuo sito sarà online con un dominio tipo tuonome.framer.website. Se vuoi usare un dominio personalizzato (es. tuosito.it), puoi collegarlo facilmente dalle impostazioni.

Consigli per un sito efficace

Usa testi chiari e diretti

Evita frasi troppo lunghe. Punta su titoli efficaci e call-to-action visibili.

Scegli immagini di qualità

Usa immagini nitide e coerenti con il tuo messaggio. Puoi usare risorse gratuite come Unsplash o Pexels.

Mantieni il sito aggiornato

Aggiungi nuovi contenuti, articoli o progetti per mantenere il sito vivo e interessante.

Ottimizza la velocità

Evita immagini troppo pesanti e limita l’uso di animazioni complesse.

Esempi di siti creati con Framer

  • Portfolio di designer con animazioni fluide
  • Blog personali con CMS integrato
  • Landing page per startup con moduli di iscrizione
  • Curriculum interattivi con timeline e call-to-action

Puoi trovare ispirazione nella sezione “Showcase” del sito Framer.

Alternative a Framer (se vuoi esplorare)

Anche se Framer è eccellente, potresti voler esplorare alternative come:

  • Carrd: super semplice, ideale per landing page
  • Webflow: più avanzato, ma con curva di apprendimento più ripida
  • Notion + Super: per chi ama Notion e vuole trasformarlo in sito

Conclusione

Creare un sito web nel 2025 non è mai stato così facile. Con Framer puoi avere un sito moderno, veloce e ottimizzato senza scrivere codice e senza spendere un euro. È lo strumento ideale per chi vuole iniziare subito, con risultati professionali.

Che tu sia uno studente, un freelance, un creator o semplicemente curioso, Framer ti permette di costruire la tua presenza online in modo semplice e gratuito.

Ecco quindi come creare un sito web gratuito con Framer.

Instagram

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.